Domande frequenti
Di quali materiali possono essere realizzate le casseforme per confezionare provini di calcestruzzo da sottoporre a prova di resistenza?
Al paragrafo 5 della norma UNI EN 12390-1:2002 si stabilisce che “le casseforme devono essere a tenuta stagna e non assorbenti.”
Ciò premesso si dice anche che “le casseforme diverse da quelle calibrate possono essere costruite con qualsiasi materiale che sia idoneo alla confezione di provini di calcestruzzo”, mentre “le casseforme calibrate devono essere costruite con acciaio o ghisa”, “se sono costruite con altri materiali devono essere disponibili risultati di prove prestazionali che dimostrino l’equivalenza a lungo termine con casseforme calibrate costruite di acciaio o ghisa.”
Allo stesso paragrafo sono prescritte tutte le tolleranze dimensionali per le casseforme calibrate e si stabilisce che “le casseforme calibrate devono essere sufficientemente robuste per prevenire deformazioni durante l’assemblaggio o l’uso.”